Scendendo da Montemale verso Dronero, a Borgata Argillosa, una strada sterrata tra castagni porta a un pianoro detto pian di masche. Il lunedì, giorno di mercato a Dronero, gli abitanti di Montemale scendevano per comprare o vendere, e i giovani si fermavano a bere in osteria, tornando di notte; per questo erano detti gent d’la luna. Si verificò però un fatto misterioso: arrivati al Pian del Rivè videro un fuoco acceso e uno di loro iniziò a ballare senza freni recitando una cantilena in una lingua sconosciuta. Venne consultato il prete, che diede loro un libro di formule sacre da recitare se si fosse ripetuta la scena; così l’incantesimo che le masche avevano fatto a quel luogo svanì per sempre.